Quotidiano sportivo a cura di Alberto Mangano e Giovanni Vigilante
Home Categoria Rubriche (Pagina 123)

Rubriche

Stroppa: “A Parma per dare continuità”

Così Stroppa dopo la vittoria sul Cesena: …il gol di Mazzeo ci fa riprendere quello che meritiamo…  …qualche mugugno non mi piace ma ho detto alla squadra che questo pubblico te lo porti dalla parte tua con poco…  …oggi stava andando come a Perugia ma cosa dobbiamo fare quando la squadra gioca quasi sempre nella […]

Il lFoggia si riscatta dell’andata

Grande vittoria dei rossoneri che si “vendicano” dell’andata e portano a casa tre punti fondamentali per la classifica e per le ambizioni della squadra di Stroppa. Il Foggia inizia in modo veemente: non passa nemmeno un minuto e conquista due calci d’angolo. Il Cesena si fa vedere al 6′ con un tiro di Schiavone alto […]

Foggia-Cesena: Le formazioni ufficiali

Foggia (3-5-2) Guarna; Tonucci, Loiacono, Camporese; Fedato, Agnelli, Greco, Deli, Kragl; Mazzeo, Duhamel. A disp. Noppert, Figliomeni,  Beretta, Martinelli, Nicastro, Rubin, Agazzi, Floriano, Celli, Ramè, Scaglia, Calabresi. All. Stroppa. Cesena (4-4-1-1) Fulignati; Donkor, Scognamiglio, Suagher, Perticone; Vita, Di Noia, Dalmonte, Schiavone; Laribi; Moncini. A disp:

Le Sventagliate: La verità sull’arbitro di Perugia

In occasione dei recuperi delle gare fissate nei giorni di Pasqua, le Leghe di Serie A e Serie B promuoveranno l’iniziativa “W il calcio spezzatino”. Testimoni del progetto Agnelli con Icardi. Scoperto il motivo dell’assenza a Perugia del regista Leandro Greco: era a Los Angeles per la sua nomination alla “Notte degli Oscar”. Sabato

Con il Cesena un brutto precedente

Tra i precedenti di Foggia Cesena ce n’è uno che i tifosi rossoneri ricordano con angoscia perchè il risultato di quello scontro diretto avrebbe potuto avere ripercussioni sull’esito finale del campionato. Durante il campionato di serie A del 1976/77, precisamente il 16 gennaio del 77, il Foggia incontrò il Cesena allo Zaccheria. I rossoneri, reduci […]

Ciao Davide, domani la storia raccontala tu

di Rosario De Rosa Oltre alla fredda cronaca dei novanta minuti, al di là delle statistiche e del rito settimanale delle pagelle e delle interviste, il calcio racconta storie, conserva emozioni, descrive persone. Il calcio è fatto di geometrie, di diagonali, di traiettorie, ma è anche passione, cuore, emozione. Per questo è il gioco più […]