Quotidiano sportivo a cura di Alberto Mangano e Giovanni Vigilante
In primo piano Nonsolofoggia

Un argento che vale oro!

È una sconfitta giunta con onore, con molto onore. L’Italia della pallavolo femminile incolla famiglie intere alla tv proprio nell’anno in cui il mondiale di calcio aveva sbeffeggiato il tricolore. Le “”ragazze terribili” non conquistano la medaglia d’oro ma la soddisfazione, e non la consolazione, di esser rimaste in gara sino all’ultimo punto mettendo paura alle blasonate avversarie che sono andate sotto di un set per due volte, non ha prezzo. La giovane età, che resta una ricchezza per le future imprese di questa squadra, tradiscono forse la capacità di mantenere il risultato, di non farsi recuperare dalla scaltrezza delle avversarie.
Grazie ragazze per quello che avete fatto in Giappone, per aver riavvicinato tutta l’Italia a questo sport, per averci fatto esultare come bambini alle schiacciate di Paola Egonu, per averci fatto tifare per le varie Danesi, Sylla, Cherichella, De Gennaro, Bosetti, Malinov che abbiamo sentito come sorelle, figlie o semplicemente amiche che stavano scalando una montagna impervia.
Grazie per i sorrisi che avete dispensato indossando la “nostra” maglia anche quando un punto non era favorevole o quando la giocata non era stata vincente.
Grazie per le emozioni, per averci fatto sentire orgogliosi di essere italiani, per averci illuso che il miracolo potesse avvenire.
Non fa niente, siamo certi che sta per partire un nuovo ciclo, un ciclo che, partendo da voi, “ragazze terribili”, dai vostri sorrisi disarmanti, possa portare a tante soddisfazioni per tutti i tifosi italiani.
Per noi avete compiuto una impresa, avete dimostrato a tutti che ci siete anche voi e che potete far paura al mondo intero.
Alla fine quella medaglia vale molto di più di un semplice secondo posto.

 

(Foto: news.superscommesse.it)

Alberto Mangano

Alberto Mangano

Giornalista sportivo , opinionista televisivo. Tra le sue collaborazioni quella con Il Mattino di Foggia. Autore del sito www.manganofoggia.it sulla storia, la cultura e le curiosità sulla sua città. Autore inoltre di diversi libri su Foggia e sul Foggia.
Seguimi su:

Ultimi articoli