L’avversario di turno: il Giugliano

di Antonio Cascavilla
Il Foggia, dopo la prima vittoria in campionato con il Sorrento, è pronto a scendere in campo contro il Giugliano. La partita del Girone C è in programma sabato 6 settembre, alle ore 17.30. Il Giugliano è in cerca del primo successo stagionale. Per i campani solo un punto e una sconfitta nelle prime due giornate di Serie C, risultati ottenuti contro Picerno e Potenza. La formazione gialloblù, dopo l’esonero di Colavitto, ha presentato il nuovo allenatore. La scelta è ricaduta su Mirko Cudini. L’ex mister del Foggia troverà un organico giovane, con i tanti nuovi arrivati nel corso dell’estate. In primis i prestiti di Russo, Milan, Lops e D’Avino rispettivamente da Sassuolo, Pescara, Bari e Napoli. Poi l’acquisto dell’esterno d’attacco Borello dal Benevento. Gli arrivi a parametro zero di alcuni giovani come Laezza, Zammarini, Del Fabro, Isaac, Prezioso, Bolletta, MInei, Forciniti e Antignani. Tornano tra i tigrotti anche Montano, Chianese, De Francesco, Alloj, Mancini, De Paoli, Dramé e Cuciniello, che durante lo scorso campionato hanno giocato tra Serie C e Serie D. Diverse anche le partenze di alcuni punti fermi del club. Tra questi: l’attaccante Del Sole, ceduto all’Ascoli, Giorgione e Celeghin, il primo all’Andria e il secondo al Trapani, i portieri Anacura e Russo a Ravenna e Benevento e il difensore Oyewale al Monopoli. Tra le uscite anche Minelli giunto proprio alla corte foggiana di Delio Rossi, Galletta al Potenza, Mulè ceduto alla neopromossa Guidonia e Valdesi al Novara, mentre Nuredini e Iardino sono passati entrambi all’Afragolese, in Serie D, Colleghin passato al Trapani, Demirovic e Vallarelli nuovi volti della Serie B con le maglie di Juve Stabia e Reggiana. Riguardo alla probabile formazione non abbiamo ancora conferme. Bisognerà capire come giocherà il nuovo tecnico. Cudini è stato spesso fedele al 4-3-3, modulo utilizzato dalla maggior parte dei club di Serie C.
