di Mimmo Attini Così mister Corda dopo la vittoria sull’Acireale: Dobbiamo fare meglio in avanti. Però c’è stata una crescita sulla personalità e sulla mentalità. Abbiamo cercato il quattro a zero anche in 10 uomini. Un ottavo di finale non è mai tranquillo. Le ammonizioni ci
In primo piano
FOGGIA ACIREALE 3-0 RETI: 24′ Gentile (R); 45′ Gerbaudo; 51′ Gerbaudo; FOGGIA: Di Stasio Kourfalidis Gentile Iadaresta Cittadino Viscomi Tortori Gerbaudo Campagna Di Jenno Cadili ACIREALE: Pitarresi Crispini Raucci Ba Sicignano Orlando Savanarola Toninetti Arena Rizzo Ndiaye Si parte alle 20,37 IL Foggia cerca subito di imporre il ritmo alla gara.
Costa cara la reazione del calciatore rossonero Campagna. Il giudice sportivo gli ha inflitto ben quattro giornate.
di Alessio Mangano Partita sicuramente impegnativa quella che questa sera vedrà di fronte il Foggia all’Acireale, non solo per le qualità della squadra siciliana, seconda nel suo girone solo alla corazzata Palermo, ma anche per le oggettive difficoltà da parte di Corda nel mettere in campo un undici competitivo, considerati infortunati e soprattutto squalificati. Se
Ospite della trasmissione Solofoggia, in onda su Foggia TV, il presidente Roberto Felleca, riguardo a presunte voci che annunciavano l’ingaggio del giocatore serbo Goran Jerkovic, ha precisato: “Il calciatore è in prova con noi da una decina di giorni e, non essendo ancora giunto il suo transfer, abbiamo preferito aspettare il mese di dicembre per […]
Sarà Roberto Felleca l’ospite della puntata di Solofoggia che andrà in onda stasera su Foggia Tv (canale 99) a partire dalle 21. Chi non potrà vedere la trasmissione in diretta o chi vive lontano dalla Puglia l’appuntamento è rimandato a domani su YouTube o su solofoggia.it
I neroverdi approfittano dello scivolone del Foggia per allungare in classifica di MASSIMO G. MARSICO Giornata favorevole al Bitonto, l’undicesima del girone H di serie D. La capolista (vittoriosa anche a Nardò) ha allungato il passo, approfittando dell’incapacità del Fasano di vincere a Nocera (nonostante il doppio vantaggio ad una manciata di minuti dalla fine) […]
Vent’anni, eppure sembra l’altro ieri. Ogni 11 novembre, ricordando quei giorni, quegli attimi concitati, si riprova lo stesso sgomento, la stessa incredulità. Forse perchè questa tragedia appartiene ai foggiani, perchè ciascuno di noi ha un ricordo, un amico o anche solo e semplicemente un conoscente in quel palazzo diventato improvvisamente e maledettamente