Quotidiano sportivo a cura di Alberto Mangano e Giovanni Vigilante
In primo piano News

Tutte le probabilità per la salvezza del Foggia

Quando mancano novanta minuti alla fine della stagione regolare, in seno al girone C, tutto è ancora da decidere per l’unica squadra (dopo le esclusioni di Taranto e Turris) che retrocederà in Serie D. Occhi puntati quindi al calendario, che prevede per l’ultimo turno, la trasferta del Foggia a Picerno, con i lucani ormai certi dei playoff e che, in caso di vittoria, potrebbero rubare qualche posizione nella griglia a Benevento, Potenza e Catania; la visita della Casertana al Trapani, con i siciliani che solo con i tre punti possono ancora sperare nella promozione superando il Giugliano; e la partita interna del Messina che ospita la Juventus Next Gen, ora nona e certa di continuare il proprio campionato (potrebbe essere superata solo dal Giugliano ma non dal Trapani che anche a parità di punti risulta essere perdente negli scontri diretti). Dopo i risultati dell’ultima giornata giocata e dopo l’esame delle 27 combinazioni possibili, è molto probabile che la squadra retrocessa venga decisa dopo lo svolgimento dei play out. In soli 3 situazioni (pari all’ 11%), infatti, il Messina potrebbe scendere direttamente sancendo la salvezza di Foggia e Casertana:

  • in caso non vada oltre il pari e vincano le altre due antagoniste
  • oppure in caso di sconfitta, verificandosi in contemporanea il successo dei campani ed il pareggio dei pugliesi.

Sono 19 i risultati utili per il Foggia per non giocare gli spareggi salvezza, pari al 70% delle probabilità totali. In sintesi la squadra, ora affidata a Mister Gentile, si salva se:

  • Vince a prescindere dagli altri risultati
  • Fa lo stesso risultato della Casertana
  • Pareggia e la Casertana perde
  • Pareggia e, in caso di vittoria della Casertana, il Messina perde.

In pratica il Foggia potrebbe pure perdere ma dovrebbe sperare che ciò succeda anche alla Casertana.

In 8 casi i rossoneri sarebbero chiamati alla doppia sfida di spareggio contro i peloritani, in pratica se:

  • Il Foggia pareggia, la Casertana vince ed il Messina non perde
  • Il Foggia perde e la Casertana vince o pareggia a prescindere dal risultato del Messina.

I numeri sembrerebbero, quindi, a favore della salvezza diretta dei satanelli, ma si sa la statistica, più che mai applicata al calcio e ad una squadra ormai in declino, non è una scienza esatta.

Giovanni Vigilante

Giovanni Vigilante

Giornalista, inizia come inviato della trasmissione sportiva Direttissima su Telefoggia, programma di successo dei primi anni del 2000. Successivamente passa a TeleRegione e segue le gesta dei rossoneri per la trasmissione Forcing. Già autore delle “Sventagliate” per Foggiasport24, collabora con il free press “Piazza Affari” per la rubrica “Piazza Rossonera” e per i siti CalciodelSud e PianetaSerieB.

Ultimi articoli