di Antonio Cascavilla
Dopo la sosta legata al Covid – 19 riparte la Champions.
Tre squadre italiane sono pronte ad attraversare tutti i sentieri per provare a scrivere un pezzo di storia post pandemia.
Atalanta, Napoli e Juventus, tutte insieme appassionatamente o meglio, come direbbe il grande Massimo Troisi, tutte pronte a “Ricominciare da tre”.
Ricominciare a giocare la Champions con un nuovo format che prevede la fase finale della competizione divisa in dieci giorni.
Inseme alle squadre di Gasperini, Sarri e Gattuso, ci saranno anche le veterane d’Europa e una “new entry” come il Lipsia.
In questi giorni si parte tutti verso Lisbona, sede della finale. Per la seconda volta nel XXI secolo lo Stadio Da Luz della capitale portoghese ospiterà una finale di coppa dei campioni.
Il nuovo format anti covid
Un nuovo format per la Champions, la coppa europea si giocherà tutta in dieci giorni.
Si parte il 7 agosto con il ritorno degli ottavi di finale.
Dal 12 agosto cominceranno i quarti di finale. Queste saranno tutte sfide secche.
La competizione continuerà il 18 agosto con le semifinali e il 23 agosto con la finale che premierà i futuri campioni d’Europa di un torneo, come quello del 2020, quasi infinito.
Sarri – Gasperini – Gattuso: “Provateci”
I tre allenatori reduci da ottimi successi conquistati in serie A sono pronti a rimettersi in gioco anche in Europa.
Maurizio Sarri ha nella testa la festa scudetto conquistata con la Juventus, gioia da smaltire al più presto dato che il club ha già le idee chiare: in caso di sconfitta contro il Lione il mister toscano sarà costretto a fare le valigie.
Il tecnico della Juve dovrà rinunciare alla presenza di Pjanic (fine contratto con la squadra) e Khedira (il tedesco è stato escluso dalla lista Champions).
Diversa è la condizione di Gennaro Gattuso. Il tecnico calabrese, dopo la vittoria in Coppa Italia proprio contro Sarri, cercherà di far cantare la città di Napoli provando a battere al Camp Nou il Barcellona di Messi.
Nell’attacco del Napoli non ci sarà Callejon, il calciatore spagnolo ha lasciato la squadra dopo la scadenza del contratto, mentre è in dubbio la convocazione di Insigne visto che il calciatore ha accusato un fastidio al ginocchio nell’ultima giornata di campionato contro la Lazio.
Giampiero Gasperini, oltre a dirigere una vera e propria banda, (98 gol segnati in campionato) è pronto per i quarti di finale dove sfiderà i francesi del PSG.
La squadra di Papu & Co. dovrà rinunciare a Ilicic, vero talismano del cammino in Champions della Dea.