di Antonio Cascavilla
Si apre il sipario sugli ultimi novanta minuti dei quarti di finale. Le quattro partite, tutte in contemporanea, si giocano sul campo delle teste di serie: tre sono le migliori seconde della stagione regolare e una è la migliore di tutte le formazioni qualificate per lo spareggio promozione. Il Pescara incontra in casa la Vis Pesaro. Gli undici di Baldini, dopo aver sofferto durante la fase iniziale del match, sono riusciti a ottenere una vittoria per 4-2. I biancorossi, mai stati in Serie B, per il passaggio del turno devono ottenere una vittoria con tre gol di scarto. Un match equilibrato è quello del “Monterisi”. Sul terreno di gioco scendono Cerignola e Atalanta U23. L’andata si è giocata a Bergamo, presso il “Gewiss Stadium”, ed è terminata a reti bianche (0-0). Il VAR ha annullato una rete ai gialloblu. Nel finale del secondo tempo Capomaggio ha fallito dal dischetto la possibile occasione del successo. Con il risultato di parità sarebbe il Cerignola a ottenere il pass per il turno seguente. In palio c’è una semifinale d’oro contro la vincente di Pescara e Vis Pesaro. All’esordio al secondo turno della Fase Nazionale c’è la Giana Erminio. I lombardi nella partita di andata hanno vinto per 1-0 contro la Ternana. Gli umbri, secondi nel girone B, hanno due chances per passare il turno: pareggiare il punteggio oppure vincere e aspettare una tra Vicenza e Crotone, con i padroni di casa che all’andata hanno sconfitto i rossoblù per 2-1.
Il programma di ritorno, mercoledì 21 maggio ore 20.00
Ternana – Giana Erminio (andata 0-1)
Vicenza – Crotone (andata 2-1)
Pescara – Vis Pesaro (andata 4-2)
Audace Cerignola – Atalanta (andata 0-0)