Solofoggia.it

Asd Foggia Volley vince ancora

di Duilio Biccari

Derby dauno in programma nella la quarta giornata del girone A; domenica 4 Novembre si sono affrontate ad Ortanova nella tensostruttura di via D’Angiò la Olympia e l’ASD Foggia Volley. Le ragazze di Mariella e Di Mauro, dopo due vittorie convincenti, erano chiamate a confermare sia la qualità del gioco che i risultati ottenuti mentre le locali, dopo le due sconfitte iniziali, avevano invertito la tendenza conquistando al tie break una importantissima vittoria a Giovinazzo. Le attese per una bella partita c’erano proprio tutte.
Il tecnico locale Anonio Massa schiera come formazione di partenza Michela e Giorgia Colonna, Fioretti, Fanizza, Massa, la ex diavoletta Di Maio e il libero Roggia. Le foggiane rispondono con il solito sei più uno: Montrone e Cianfrone, Ciarallo e Mansi, Fanizzi e Salemme, libero Giuttari.
Il primo set inizia con una fase di studio davvero prevedibile, le nostre prendono un piccolo vantaggio che viene subito annullato dall’Olympia. Molti gli errori commessi in entrambi i lati del campo; parecchia imprecisione nella impostazione non permette lo sviluppo del gioco che quindi procede a strappi. Di nuovo le rossonere avanti, si portano sul 21-17 ma ecco l’ennesimo errore gratuito e in un niente il punteggio torna in parità. Ortanova si porta addirittura sul 24-23 ad un solo punto dalla vittoria del parziale ma la reazione delle nostre non si fa attendere; tre punti di fila portano il Foggia Volley alla conquista del primo set con il punteggio di 26-24.
Il secondo set parte benissimo per le diavolette che poi gestiscono il vantaggio fino a metà frazione, 16-12. Sembra però che la concentrazione sia rimasta nello spogliatoio questa sera; il solito errore gratuito rimette in gioco l’Olympia che, con una Roberta Massa davvero efficace, conquista addirittura il set point. Sul 24-20 per le locali, come già visto in precedenza, le foggiane ritornano a giocare e, realizzando ben sei punti di fila, portano a casa anche il secondo set replicando il già visto 26-24.
La partita prosegue sugli stessi binari anche nel terzo parziale. Errore dopo errore, si arriva alle battute finali in equilibrio ma, questa volta, sono le rossonere a giocarsi il match point con Ciarallo in battuta. La solita salto spin efficacissima nelle due partite precedenti stasera non va; palla fuori per poche decine di centimetri e si restituisce il pallino del gioco all’Ortanova che in un niente ribalta la situazione e chiude il terzo set con il punteggio di 27-25. Oramai la partita si gioca soprattutto sul piano emotivo, di tecnico c’è molto poco. Ancora tanti errori caratterizzano l’alternarsi del punteggio; continua a martellare la solita Massa (alla fine del match autrice di 22 punti) e l’Olympia conquista anche il quarto set, 25-20.
Di nuovo tie break per definire il vincitore della partita. Con Viviana Montrone al servizio le nostre riescono a costruire un break importante, cambiare campo in vantaggio e portarsi fino al 10-6. Ma non è finita, ancora errori e imprecisioni da parte di entrambe le squadre prima ristabiliscono l’equilibrio e poi lo spostano di nuovo sul lato di Ciarallo e socie: 14-11. Dopo un match point annullato, finalmente un attacco rossonero chiude il confronto: 3-2 per ASD Foggia Volley.
Abituati a vedere ben altro gioco, la terza vittoria consecutiva ottenuta di stretta misura non ha soddisfatto il team foggiano. Il prossimo impegno delle nostre è previsto per sabato 10 Novembre; a fare visita al Preziuso sarà il VB Giovinazzo. Le padrone di casa avranno come obiettivo ritrovare il gioco e confermare la imbattibilità con una bella vittoria piena.

Olympia Ortanova – ASD Foggia Volley 2-3 (24-26; 24-26; 27-25; 25-20; 15-12)

Olympia Ortanova: Zanni, Ottaviano, Roggia S., Roggia M. (L), Fioretti (3), Fanizza (6), Colonna G. (8), Massa (22), Colonna M. (4), Castelluccio (2), De Maio (7), Ladisa (L), Tucci (3) All: Massa
ASD Foggia Volley: Ciarallo (8), Fanizzi (9), Pizzarelli (2), Mansi (6), Della Martora (L), Stelluto, Puro (6), Giuttari (L), Biccari, Montrone (16), Gallo, Cianfrone (14), Salemme, All.ri: Mariella, Di Mauro